Scuola secondaria di primo grado “Antonio Cantore”
Corso de Stefanis, 56 -16137 Genova GE
Cod. Meccanografico: GEMM83001E
Tel. 010 4076677
Fax: 010 4076689
Responsabili di plesso: Sabina BUFANO- Regina SICILIANO
Chi siamo
La scuola “A.Cantore”, Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Montaldo, si pone come obiettivo prioritario la continuità didattica ed educativa con le Scuole Primarie dell’istituto Da Passano ed Anna Frank. La legge sull’autonomia ci permette di adeguare l’ offerta formativa alle esigenze dell’ utenza e del territorio.
Dove siamo
La scuola è situata in corso De Stefanis 56, all’angolo con piazzale Parenzo. È facilmente raggiungibile sia dal centro città che dalla Valbisagno con le linee 48, 12, 13, 14, 480, 482.
Il tempo scuola
30 ore settimanali: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14.
32 ore settimanali: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 14 più due ore di strumento musicale pomeridiane.
L’indirizzo musicale
Da molti anni la scuola è ad indirizzo musicale.
Lo studio dello strumento, materia curricolare per tutti i tre anni, rappresenta un arricchimento del piano di studi. Sono attivati i seguenti corsi:
- chitarra
- flauto
- pianoforte
- violino
Inclusione
La Scuola è accogliente verso ogni diversità. Dotata di un cospicuo numero di docenti di sostegno specializzati e di docenti curricolari preparati ad affrontare i Bisogni Educativi Speciali che ciascun ragazzo porta con sé.
Corsi pomeridiani
- Laboratorio del gruppo musicale della scuola - coro
- Gruppo Sportivo Scolastico
- Attività di recupero e potenziamento delle discipline scolastiche
- Italiano L2 per i ragazzi di altra madre lingua da poco giunti in Italia
- Preparazione alla Certificazione Internazionale Trinity
Corso curricolare
- Scrittura creativa
- Informatica
Attività di continuità e orientamento
- Incontri con i genitori delle classi V elementari
- Incontri con i docenti delle Scuole Superiori e attività laboratoriali
- Musica nelle classi 4* e 5* della Scuola Primaria durante tutto il corso dell’anno scolastico
Le strutture:
- Undici aule per le classi;
- biblioteca per alunni;
- palestra;
- aula video;
- laboratorio di scienze;
- aula polivalente;
- spazio morbido per alunni disabili con particolari esigenze;
- due laboratori di informatica;
- laboratorio di Pittura;
- quattro aule per lo studio dello strumento: pianoforte, violino, chitarra e flauto;
- aula per la musica di insieme.
Gli orari - anno scolastico 2022- 2023
ENTRATA ore 8.00
USCITA ore 14.00