Le notizie

Informativa generale in caso di sciopero e organizzazione del servizio.
Con riferimento alle indizioni di sciopero, l’obiettivo della presente è organizzare al meglio l’erogazione del servizio. Sono pertanto riportate nel documento allegato alcune indicazioni generali da adottare dal personale della scuola, per le quali è richiesta anche la collaborazione dei genitori.

Inserimento dei nuovi iscritti alle scuole dell'infanzia
Si informano le famiglie dei bambini nuovi iscritti alle scuole dell'infanzia che le insegnanti incontreranno i genitori per comunicare il calendario e le modalità di inserimento: lunedì 11 settembre alle ore 15,00 (alunni iscritti alla scuola "Mary Poppins"); martedì 12 settembre alle h 14,00 (alunni iscritti alla scuola "L'isola che non c'è").

Chiamateci con il vostro nome
La classe VB della scuola primaria "Anna Frank" con il cortometraggio “Chiamateci con il vostro nome”, curato dal Maestro Fabio Giovinazzo ha partecipato al concorso "Nel nome di Paolo e Giovanni" (quinta edizione, maggio 2023) organizzato dal Movimento delle Agende Rosse Liguria e si è aggiudicato il premio speciale della Giuria.

La band della scuola
Il video, realizzato con le classi quinte delle scuole primarie dell'I.C. Montaldo, Anna Frank e Da Passano, è stato montato con immagini e suoni tratti dalle lezioni svolte nel laboratorio di musica della scuola secondaria Cantore e dal saggio finale a Music for Peace/Che festival. Il laboratorio si è svolto da febbraio a giugno 2023.

Calendario scolastico 2023- 2024
La Giunta della Regione Liguria con la deliberazione n.471 del 2023 ha approvato il calendario scolastico regionale per l'anno scolastico 2023-2024. Il nuovo anno comincia giovedì 14 settembre 2023 e termina sabato 8 giugno 2024 in tutte le scuole di ogni ordine e grado della Liguria. Fanno eccezione le scuole dell'infanzia, che proseguono invece fino a sabato 29 giugno 2024.

Servizi erogati dalla Direzione di Area Scuola- Comune di Genova
Si pubblica il promemoria contenente alcune informazioni relative ai servizi che la Direzione di Area Scuola del Comune di Genova eroga alle scuole statali.

Adozione libri di testo a.s. 2023- 2024
Si pubblicano in allegato gli elenchi dei libri di testo adottati per l'a.s. 2023- 2024.

Piano triennale di prevenzione della corruzione delle istituzioni scolastiche della Liguria 2023/2025
Applicazione alle istituzioni scolastiche della Liguria delle disposizioni di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - DM 303 del 11 maggio 2016 recante l’individuazione dei Responsabili della prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche

Perfezionamento iscrizioni classi prime Cantore- Formazione classi.
Per perfezionare le iscrizioni degli alunni delle future classi prime della scuola Cantore, si invitano i genitori a comunicare, entro lunedì 19 giugno c.m., all’indirizzo di posta elettronica collaboratore.ds@icmontaldo-genova.edu.it, i dati richiesti nel file allegato.

Concorso Panathlon
La scuola secondaria "Cantore" ha partecipato al Concorso Panathlon sui temi del Fairplay e della disabilità in ambito sportivo vincendo con gli elaborati di tre allievi. Al Concorso hanno partecipato tutti gli allievi delle classi 1D, 2A e 3B sia con elaborati individuali che di gruppo.

PA digitale 2026 esperienza del cittadino nei servizi pubblici
PA DIGITALE 2026 - 1.4.1 - Esperienza del Cittadino - Scuole - Giugno 2022. “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI - SCUOLE (GIUGNO 2022)”. PNRR M1C1 Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA NextGenerationEU. CLP PRJ_141SCU0622X_000197

PA digitale 2026 abilitazione al cloud
PA DIGITALE 2026 - Avviso Pubblico “Investimento 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI - SCUOLE (DICEMBRE 2022)” - M1C1 PNRR FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU CLP PRJ_120SCU1222X_002333

PNRR Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali
PNRR, Articolo 1, comma 512, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, Decreto del Ministro dell’istruzione 11 agosto 2022, n. 222, articolo 2 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” di cui alla Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.

PNRR Next generation classroom
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 3.2: Scuola 4.0 Azione 1 - Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi.

Futura- La scuola per l'Italia di domani
Il PNRR Istruzione è il programma di interventi di competenza del Ministero dell’Istruzione che fa parte di Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese sostenuto da forti investimenti, che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.